martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fausto Bianchi, Presidente Piccola Industria

Unindustria: “Aiutate le piccole imprese che rischiano la chiusura”

Unindustria: “Aiutate le piccole imprese che rischiano la chiusura”

Fausto Bianchi Presidente Piccola Industria di Unindustria Lazio

Fausto Bianchi è il Presidente della Piccola Industria di Unindustria Lazio associazione di cui è anche Vicepresidente.

Bianchi quali sono le problematiche delle piccole e medie imprese, oggi?
“La lista potrebbe essere lunga. Le PMI sono il segmento industriale più colpito, circa 1 azienda su 3 si è ritrovata e si trova tutt’ora in larga parte in situazioni di illiquidità o di liquidità precarie. I fatturati attesi delle PMI sono in calo di ben 11 punti percentuali. E circa 20 mila imprese potrebbero perdere più del 25% dei propri ricavi. Su alcuni settori dell’industria, dei servizi e sulle costruzioni (più sotto pressione), la probabilità di default potrebbe anche superare il 50%. Nessuna impresa resta in piedi con questi numeri”.

Tra le vostre preoccupazioni c’è quella legata al cambio di regole sui crediti deteriorati, ci può spiegare in breve di cosa si tratta e perché è un pericolo per la piccola industria?
“In base alle nuove regole, in vigore da questo mese, le banche saranno tenute a classificare l’esposizione dell’impresa in default in caso di un arretrato di pagamento, per oltre 90 giorni, su importi di ammontare superiore a 500 euro (complessivamente riferiti a uno o più finanziamenti) e che rappresentino più dell’1% del totale delle esposizioni dell’impresa verso la banca. Per le piccole e medie imprese esposte nei confronti della banca per finanziamenti inferiori a 1 milione di euro, l’importo dei 500 euro è ridotto a 100 euro. Mi sembra davvero assurdo che in una fase simile vengano cambiate regole così importanti, insomma si rischiano di mettere in difficoltà migliaia di imprese già fortemente provate dalla pandemia.

Il Recovery Plan: non le sembra che ci sia poca industria?
“Chiariamo prima di tutto che il beneficio che ne può derivare per le piccole e medie imprese è sistemico visto che non si tratta di fondi diretti al nostro mondo. È una grande occasione perché investimenti in infrastrutture, sanità, digitalizzazione e istruzione portano benefici per tutti. Non dimentichiamoci che le scelte che andiamo a fare oggi avranno impatti nel futuro “economico” dei nostri figli visto che c’è una parte a fondo perduto ma anche una grossa fetta su cui pagheremo gli interessi per anni. La nostra associazione si è messa da subito a lavorare sugli interventi prioritari da sottoporre all’attenzione delle istituzioni proprio in questa ottica”.

Gli aiuti del Governo centrale sono arrivati, che feedback potete dare?
“Certamente se ne può apprezzare lo sforzo, ma possiamo dire che non sono stati sufficienti perché sono stati cifre esigue a fronte di perdite altissime, e posso parlare per esperienza personale. Ma poi nessuno ha pensato a tutta la filiera: se sei un birrificio artigianale che magari vendeva solo a pub e ristoranti oggi cosa fai? Per non parlare dei semilavorati. E poi il turismo ha dati devastanti con l’80% in meno, ed è filiera che include di tutto, trasporti, allestitori di eventi, ristoranti, agenzie, congressi e strutture ricettive. Su 1300 alberghi ne sono aperti 280 con occupazione media del 13%. Ma gli altri 1000 riapriranno mai?”

E invece quelli locali: il Comune di Roma e la Regione come si sono comportati in questi mesi così difficili?
“Con la Regione c’è sempre stata grande collaborazione: ha subito creato un tavolo nel quale noi ci siamo e collaboriamo, naturalmente ognuno nei nostri ruoli e spesso con diverse vedute, ma questo fa parte del confronto aperto. Con il Comune, all’inizio c’è stata una difficoltà di dialogo nonostante il progetto presentato dal presidente Tortoriello su Roma 2030-2050, che se preso in considerazione avrebbe rilanciato la nostra capitale. Alla luce di quello che stiamo vivendo avrebbe portato un grandissimo valore aggiunto. Negli ultimi mesi le cose vanno molto meglio perché la Sindaca ascolta molto di più le categorie produttive. Ora sosteniamo in maniera molto convinta il tavolo da lei proposto per il rilancio della nostra magnifica capitale”.

Quali sono i settori trainanti per la ripresa economica della capitale ma anche di tutta la regione?
“Sicuramente nel Lazio abbiamo un settore farmaceutico che va molto bene, è primo in classifica per quanto riguarda l’export, è bene creare e mantenere le condizioni affinché questo primato venga consolidato nel tempo.  Poi occorre puntare sul settore dell’innovazione, il Lazio è la regione con la più elevata quota di occupati nei settori manifatturieri e dei servizi ad alta tecnologia e ad elevata intensità di conoscenza, con il 6,6% sul totale degli occupati. Da ultimo rafforzare le eccellenze della capitale quali l’ICT, l’audiovisivo e il turismo. Puntiamo molto sull’Expo perché c’è già un’area, che è la Fiera di Roma, che è pronta, non dobbiamo stravolgere tutto come è stato fatto per Milano. Insomma nessuno indietro”.

Quali sono le priorità per le PMI?
“Sicuramente uno dei temi chiave su cui spingiamo oggi è la “semplificazione”. Le imprese grandi o piccole che siano hanno bisogno di tempi certi, rapidi, e procedure snelle. Questo non significa e non deve significare disattenzione, tutt’altro. Le regioni italiane in questo senso “virtuose” mostrano come velocità e certezza dei processi amministrativi fungano da leva anche per l’attrazione di investimenti, che ripeto non necessariamente riguardano le grandi imprese o i grandi gruppi. Al contrario sono le medie imprese che ancor oggi nel Lazio come in Italia rappresentano oltre il 90% del tessuto economico e produttivo. E poi direi che bisogna puntare su tre cose principalmente: rafforzare la patrimonializzazione, perché ci sono imprese troppo piccole nel nostro territorio e vanno fatte crescere; poi sviluppare una maggiore capacità ad innovare in chiave 4.0 e infine puntare ai nuovi mercati guardando maggiormente all’estero e ai canali di vendita on-line, oggi imprescindibili”.

28/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.