Piazza del Teatro di Pompeo, la piccola piazza di forma trapezoidale a due passi da Campo dei Fiori, si rinnova grazie alla realizzazione di una area pedonale centrale e il restyling della pavimentazione in sampietrini e dell’arredo urbano. Tutto questo con il progetto realizzato con l’aiuto dei privati nell’ambito del bando “Roma sei mia”, promosso dal I Municipio proprio per favorire il contributo dei cittadini alla riqualificazione degli spazi urbani. “Questa piazza era di fatto diventata invisibile, perchè utilizzata per decenni come area di sosta per bancarelle e come parcheggio a cielo aperto di auto e motocicli, ma la situazione è destinata a cambiare” ha commentato la Presidente del Municipio I, Sabrina Alfonsi, durante un sopralluogo al termine dei lavori. “Il progetto di riqualificazione della piazza – ha spiegato la Presidente – nasce dall’esigenza di restituire decoro e visibilità ad un’area per troppo tempo deturpata dalla presenza di elementi estranei. Per raggiungere questo obiettivo, le quattro postazioni commerciali su area pubblica che per anni, insieme ai loro furgoni, hanno occupato ogni giorno parte della piazza, sono state trasferite all’interno del vicino mercato di Campo dè Fiori, in modo che potessero continuare tranquillamente la loro attività in un contesto dedicato a quella funzione”. “L’intervento di riqualificazione è stato proposto, finanziato e realizzato – sotto la supervisione tecnica del Municipio I – da un imprenditore locale con il contributo di alcuni cittadini residenti – ha aggiunto il Vicepresidente e Assessore ai lavori pubblici Pescetelli – grazie a loro potremo finalmente tornare a apprezzare la valenza storico culturale di questo luogo, garantendo inoltre il ripristino della sua funzione di spazio di incontro e aggregazione per i cittadini e i turisti”. Gli interventi tecnici consistono essenzialmente nella delimitazione dell’area pedonale della Piazza con colonnotti in travertino e tiranti in ferro alternati da panchine in pietra di travertino romano, per consentire ai pedoni di fermarsi nell’area della piazza e di contro impedire la sosta di auto e moto. Due colonnotti posti uno di fronte all’altro, uniti da una catena in ghisa delimitano il lato corto della piazza, garantendo anche l’accesso ai mezzi di soccorso. L’allestimento è completato dal disegno di alcuni posti sosta per motocicli e una rastrelliera per il parcheggio delle bici. La pavimentazione in selciato è stata ripristinata nelle zone sconnesse; inoltre, per meglio definire lo spazio della Piazza con un disegno a terra sono stati realizzati alcuni inserti di pavimentazione in travertino.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico
Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina
Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto
Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro
Un racconto interattivo e personalizzato del territorio
MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La Polizia chiude il locale
Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche
Iniziativa della Guardia di Finanza
Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599