In occasione della riapertura delle scuole secondarie di secondo grado e dell’inevitabile aumento di utilizzatori dei servizi pubblici di trasporto, il Questore di Roma, con apposita ordinanza di servizio, ha predisposto mirati servizi di ordine e sicurezza pubblica finalizzati ad impedire «pericolosi assembramenti e a garantire il rispetto dell’obbligo di utilizzo dei DPI e del distanziamento sociale di almeno un metro». Così si legge nella nota stampa inviata dalla Questura. «È stato così previsto un coordinamento tra le Sale Operative delle diverse Forze di Polizia e degli Enti interessati – Atac e Cotral – per facilitare la circolazione delle informazioni relative ai controlli e all’andamento dei flussi di persone, anche al fine di calibrare, secondo le circostanze, le modalità operative di intervento. Già dalle 5.30 odierne, è presente, presso la Centrale Operativa della Questura, una “task force” composta oltre che da personale dell’Esercito Italiano e del 118, anche da personale della Polizia di Roma Capitale, dell’ATAC e della Protezione Civile. Particolare attenzione è stata rivolta ai servizi di vigilanza in atto presso alcuni Istituti di Istruzione in particolare negli orari di afflusso e deflusso degli studenti e presso le principali fermate della metropolitana, dei Bus, dei Tram e delle Stazioni Ferroviarie. A concorrere nei servizi di controllo, unitamente agli equipaggi della Sezione Volanti e delle autoradio dei Distretti e dei Commissariati, gli equipaggi dell’Ufficio di Gabinetto – Sezione Operativa, ci sarà anche l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, e il Comando della Polizia Locale Roma Capitale».
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599