giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Monteverde

Per il nuovo mercato San Giovanni di Dio c’è il progetto ma mancano i fondi a bilancio

Per il nuovo mercato San Giovanni di Dio c’è il progetto ma mancano i fondi a bilancio

Dalle attuali lamiere fatiscenti ai banchi di legno inframezzati da otto piazze come set di eventi, dalle degustazioni agli spettacoli. Nel nuovo anno appena iniziato dovrebbe mutare finalmente l’aspetto dello storico mercato di San Giovanni di Dio sulla Gianicolense, affinchè divenga un luogo di scambio e d’incontro del tessuto sociale e produttivo del quartiere. Una riqualificazione attesa da vent’anni per la struttura rionale in sede impropria a Monteverde, più volte annunciata e rinviata. Il mercato nasce nel 1960 (durante le Olimpiadi di Roma era sulla direttrice dell’olimpica) e i segni del tempo hanno ammalorato le strutture originarie, ormai deteriorate, non a norma, con cavi elettrici penzolanti e il compattatore di rifiuti invecchiato, mentre da sempre mancano i posti auto limitrofi.

IL PROGETTO CHE HA VINTO IL CONCORSO – Il progetto vincitore del concorso di progettazione bandito a settembre da Roma Capitale insieme all’Ordine degli Architetti, è firmato da Giorgio Scarchilli, Alessandro Parena, Damiano Capuzzo e Nicola Braggio, che si aggiudicheranno i 156 mila euro per il progetto definitivo e 134 mila per quello esecutivo. Il mercato conserverà la propria identità a cielo aperto, come richiesto dall’associazione degli operatori del mercato. Il restyling prevede oltre ai 124 banchi (che durante i lavori, dovranno avere un’altra sistemazione), anche una grande piazza centrale che risponde al criterio del bando capitolino di creare una piazza-mercato come luogo non solo di scambio ma anche di aggregazione sociale e per iniziative culturali. Sono stati adottati dei sistemi di bioedilizia e verranno piantate piante autoctone. Nelle tavole del concorso sono previste soluzioni per risparmiare l’elettricità e per il riciclo dell’acqua. Sopra c’è uno spazio dedicato agli aperitivi mentre sotto sorgerà come richiesto dal bando, un parcheggio interrato.

L’INCERTEZZA SULL’AVVIO DEL CANTIERE – Ma per quanto riguarda le previsioni di avvio del cantiere, non resta che attendere, dai tempi burocratici ai fondi, che per ora non ci sono. Come dichiara a Il Caffè di Roma il consigliere PD Elio Tomassetti: “I fondi a favore del Municipio 12 per il mercato non sono stati confermati nel bilancio previsionale capitolino per quest’anno, a causa delle minori entrate dovute al Covid e il Municipio 12 non ha votato il bilancio impedendo così di far presentare un emendamento per richiederli”. Secondo Claudio Cardillo, presidente 5 stelle della commissione municipale urbanistica, i lavori potrebbero partire entro 6 mesi, una volta espletati i passaggi burocratici. “Con tanto impegno ed entusiasmo, è stato avviato un percorso virtuoso con cui riusciremo a rendere lo spazio pubblico di San Giovanni di Dio adeguato alle trasformazioni socio-economiche di chi abita il quartiere e di chi ha scelto di lavorarci, all’insegna di un nuovo patto tra consumatori, produttori e operatori – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro Carlo Cafarotti – basato su un approccio non solo commerciale, ma esperienziale e culturale, capace di alimentare e innovare quel profondo senso di comunità e tradizione che caratterizza i mercati di Roma Capitale”.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Parcheggiatore abusivo colpito da decreto di espulsione

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale
Chiedeva soldi per parcheggiare nei pressi dell’ospedale San Camillo l’uomo, di 35 anni, fermato da una pattuglia della Polizia di Roma Capitale nel...

Attacco del consigliere Fabrizio Santori (Lega)

Villa Pamphili: entrata chiusa "Causa cinghiali". È polemica

Villa Pamphili: entrata chiusa
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Traffico bloccato e Vigili del fuoco sul posto

Albero sfonda il muro di Villa Pamphili e blocca l'Aurelia antica

Albero sfonda il muro di Villa Pamphili e blocca l'Aurelia antica
Cade un albero sull'Aurelia antica, all'altezza del numero 26, all'incirca davanti all'entrata della sede dell'ambasciata russa in Italia, e blocca il...

Riportata alla sua famiglia

93enne si perde a Villa Pamphili, ritrovato dalla Polizia locale alla Fontana della Lumaca

93enne si perde a Villa Pamphili, ritrovato dalla Polizia locale alla Fontana della Lumaca
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.