giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Eur

Stop all’affitto per le associazioni sportive del IX Municipio piegate dal Covid

Stop all’affitto per le associazioni sportive del IX Municipio piegate dal Covid

Azzerato il canone di affitto alle associazioni sportive piegate dal Covid che gestiscono le palestre scolastiche del IX Municipio della Capitale. Almeno per lo scorso 2020. L’attesa decisione arriva dal Comune di Roma a seguito della richiesta del IX Municipio, sollecitato dalle Associazioni sportive del territorio, di concedere alle stesse la sospensione del canone di affitto delle palestre scolastiche, dove le attività sono ferme dal primo lockdown.

LA DELIBERA DELL’ASSEMBLEA CAPITOLINA – Il 24 dicembre scorso l’Assemblea Capitolina, con Deliberazione integrata n.78/2020, ha così approvato la “riduzione dei corrispettivi dovuti dalle associazioni dilettantistiche sportive per il periodo di marzo-giugno 2020 e settembre-dicembre 2020 in conseguenza alle gravi e imprevedibili circostanze causate dal diffondersi dell’emergenza epidemiologica Covid 19”. L’iter, partito da una proposta del Consiglio Municipale ad aprile dello scorso anno, ha così portato alla cancellazione dei canoni di affitto.

L’ITER ATTUATO DAL IX MUNICIPIO – “La Direzione socio educativa alla quale fa capo anche l’ufficio sport del Municipio – spiega l’Assessora alla scuola del IX Municipio Carmela Lalli – ha potuto fare il passaggio congruo con la Ragioneria, valutando la possibilità dell’abolizione dei canoni: una procedura amministrativa compatibile con quanto approvato in seguito tramite Determina Dirigenziale”. Un percorso praticabile, quindi, per attenuare i costi di gestione a carico delle ASD che non intravedono ancora cenni certi di ripartenza. Nel IX Municipio come negli altri. La stessa richiesta, infatti, è partita anche dal Municipio VI e XIII, e punta ad allargarsi. L’iter, avviato con l’approvazione di una Delibera di Giunta, risulta infatti replicabile anche negli altri Municipi della Capitale.

UN ESEMPIO DA SEGUIRE PER GLI ALTRI MUNICIPI – “La Delibera a mia prima firma approvata a luglio – dichiara il Presidente della Commissione sport di Roma Capitale Angelo Diario – ha messo tutti i Municipi nelle condizioni di poter decidere l’esenzione del pagamento dei canoni dei propri concessionari”. L’esito non era scontato, seppur nell’ordine delle cose. “Un risultato importante – aggiunge il Presidente – che potrà aprire la strada della corretta applicazione di quanto stabilito dalla Delibera anche in tutti gli altri Municipi”.

PER IL 2021 STESSA PROCEDURA – Le numerose ASD che operano nella Capitale continuano tuttavia ad essere in affanno: la fine dell’emergenza non coincide certo con la conclusione dell’anno solare. Il Municipio IX ha già espresso l’intenzione di proseguire sulla strada intrapresa lo scorso anno, richiedendo nuovamente al Comune di Roma la sospensione dei corrispettivi alle ASD per tutti i mesi di mancato utilizzo delle palestre scolastiche. “La Direzione socio educativa procederà nello stesso modo anche per il 2021 – anticipa l’Assessora Carmela Lalli – l’obiettivo è azzerare i canoni anche per l’anno corrente, almeno fino a quando l’emergenza impedirà la ripresa delle attività sportive nelle scuole. Per i mesi effettivi di mancato utilizzo procederemo di nuovo con la richiesta di annullamento del canone”.

14/01/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.