Ma è davvvero illegittima la pista ciclabile di Ostia come ha decretato ieri (12 Gennaio) il Ministero dei Trasporti? Secondo al Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo assolutamente no. “La Giunta del Municipio Roma X, con la deliberazione n.9/2020 – spiega la minisindaca – ha approvato il piano strategico in funzione della stagione balneare e delle misure anti Covid prevedendo la riorganizzazione temporanea della viabilità con la realizzazione della pedonalizzazione e la pista ciclabile sul lungomare a seguito dei confronti avuti con le rappresentanze imprenditoriali del territorio, abbiamo deciso di apportare una variante al piano strategico stralciando la pedonalizzazione e lasciando la sola pista ciclabile, approvando l’indirizzo con la Delibera di Giunta n.25/2020”. “L’atto del MIT che annulla la deliberazione n.25 – aggiunge Di Pillo – si basa prevalentemente sulla competenza. Bisogna precisare che la pista ciclabile realizzata dal Municipio è stata approvata con carattere di temporaneità. Per tale caratteristica, la Direzione Programmazione e Attuazione dei Piani di Mobilità del Dipartimento Mobilità e Trasporti non è intervenuta nel processo dei pareri, non di competenza dipartimentale, questo ha tratto il Ministero in errore. Nella sostanza non cambia nulla, la pista ciclabile resta dov’è perché è vigente la Deliberazione di Giunta municipale n.9/2020 la cui D.D. resta valida”. “Questa Amministrazione – conclude – ha sempre agito nel giusto e nell’interesse della collettività, quindi i cittadini possono stare tranquilli e continuare le loro pedalate lungo il mare di Roma con la buona pace dei detrattori”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Lunedì 27 e martedì 28 febbraio
Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero
RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Approvato lo studio di fattibilità
Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo
Operazione della Guardia di Finanza
4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
I responsabili colti sul fatto
Ostia, appartamento Ater occupato
L'allarme lanciato dagli esponenti della Lega Giannini e Picca
Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599