E’ iniziato l’attesissimo intervento di riqualificazione di via Val D’Ossola nel quartiere Sacco Pastore a Monte Sacro. “E’un intervento atteso da anni – spiega il Presidente del III Municipio Giovanni Caudo – per ridare dignità non solo a una strada che oggi è nel degrado, con cattivi odori e disordine dovuto alla sosta selvaggia, ma a un intero quartiere che soffre di problemi strutturali. E’, infatti, uno dei quartieri a più alta densità abitativa di Roma con quasi zero spazi pubblici e un traffico veicolare che lo assedia”. “Fonte di traffico e di particolare degrado – aggiunge il minisindaco – è la presenza del mercato in sede impropria con i box che si trovano su strada (da anni a Roma non sono più consentiti i box su strada)”. “L’intervento in corso di realizzazione prevede la riqualificazione di tutto l’asse viario – sottolinea – dalla via Nomentana fino all’incrocio con via Val Trompia, con la razionalizzazione delle aree di sosta, la messa in sicurezza dei passaggi pedonali con la rimozione delle barriere architettoniche, l’eliminazione dei box dell’attuale area mercatale in sede impropria e la realizzazione di un’area pedonale che la mattina sarà utilizzata dalle bancarelle con ombrellone, come avviene già oggi a piazza Menenio Agrippa. Nel pomeriggio l’area pedonale sarà a disposizione dei cittadini. Il progetto prevede la realizzazione di parcheggi aggiuntivi rispetto a quelli oggi esistenti e il ridisegno della viabilità, delle aree di sosta e della messa in sicurezza dell’incrocio con via Nomentana”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale
Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Polizia di Stato
8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici
Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Alla Bufalotta
Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
I divieti nella Fascia verde
8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599