mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ostia

Completato il murale celebrativo alla stazione Lido Nord

Completato il murale celebrativo alla stazione Lido Nord

Il Gruppo Subword ha concluso l’opera di street art “NE-OS – Storia di un Futuro” realizzata sulla facciata della stazione Lido Nord di Ostia (lato via Ostiense). Si tratta di un grande murale sulla storia di questo territorio che fonde arte di strada e video-poesia. “Il progetto – spiega la Presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo – è nato dalla forte esigenza di riscoprire i capisaldi della nostra storia, dell’epopea dei braccianti romagnoli cui la nostra Comunità deve tanto per proiettarci verso il futuro con radici più salde e maggiore consapevolezza di noi stessi e delle nostre origini. L’opera è un autentico capolavoro pensato, progettato e realizzato dal territorio per il territorio, per la cui realizzazione è stato necessario un lavoro intenso di approfondimento da parte degli artisti del Gruppo Subword sul tema della bonifica che ha permesso gli insediamenti ad Ostia e nei quartieri limitrofi”. Prendendo spunto dalla storia della bonifica delle paludi ostiensi del XIX secolo, cominciata nel 1884, il murale raffigura l’impresa dei “Telonauti”, un gruppo di fantastici viaggiatori del tempo, “dediti ad un’opera profonda di trasformazione e rinnovo della storia dell’umanità”. Come gli scariolanti ravennati prosciugarono dal fango una terra malsana e abbandonata rendendo possibile la nascita di Ostia moderna, così, in un futuro prossimo, i telonauti, con lo stesso coraggio e spirito di sacrificio e di cooperazione, gestiranno l’immensa mole di dati digitali che sostanzia la nostra epoca, scegliendo di salvarne solo una piccola parte con la quale ri-costruire un mondo nuovo. I granelli di terra melmosa nelle carriole di allora, nel dipinto, diventano l’ammasso di lettere digitate che infesta la palude dell’informazione, lettere da loro in parte rimosse e in parte riutilizzate per formulare un nuovo linguaggio della trasformazione. La prima breve ma potente parola con la quale i telonauti iniziano questo processo di rinnovamento è “OS”, etimo di “Ostia”, che in latino ha il significato di “bocca, entrata, apertura, comunicazione” e che, accanto all’aggettivo greco “neo”, ossia ‘nuova’ va a costituire il nome dato all’opera: NE-OS. La spinta al cambiamento in meglio della realtà costituisce quindi il fulcro semantico dell’intero lavoro, un cambiamento che si nutre della memoria del passato storico, sociale e culturale di un luogo che vanta più di due millenni di storia filtrando, integrando e proiettando tali conoscenze verso l’edificazione di una realtà collettiva nuova e più evoluta. “Il progetto – aggiunge Di Pillo – è stato promosso e finanziato dalla nostra Amministrazione. Il lavoro degli artisti è stato eseguito a titolo gratuito e donativo. Si tratta di un’opera originale che unisce il linguaggio pittorico murale a quello poetico-performativo. Infatti, sulla facciata sud del dipinto è inserito un codice QR che, scansionato, permette di accedere ad una video-poesia che vuole descrivere il significato”.

03/01/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Lunedì 27 e martedì 28 febbraio

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Approvato lo studio di fattibilità

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo

Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo
La Giunta capitolina ha approvato la delibera presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi con cui si presenta...

Operazione della Guardia di Finanza

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

4 sub fermati con 8.000 ricci di mare. Multa da 24.000 euro

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

I responsabili colti sul fatto

Ostia, appartamento Ater occupato

Ostia, appartamento Ater occupato

L'allarme lanciato dagli esponenti della Lega Giannini e Picca

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio

Erosione del litorale romano, operatori in ginocchio
Le mareggiate di questi giorni richiamano l'attenzione sul problema dell'erosione del litorale romano. A riguardo, gli esponenti leghisti Daniele Giannini...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.