Il Parco della Cellulosa è diventato a tutti gli effetti di proprietà di Roma Capitale. È stato infatti sottoscritto il rogito notarile tra Campidoglio e Fintecna, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per l’acquisizione dell’area nel Municipio XIII. “Dopo anni diamo finalmente una risposta concreta a quanto chiedevano i cittadini, residenti di Casalotti e comitati di quartiere – le parole della sindaca Raggi – il Parco della Cellulosa è di proprietà di Roma Capitale. Grazie ad un lavoro enorme portato avanti da quest’Amministrazione si è finalmente sbloccata una vicenda che si trascinava da quasi un decennio. Ora saranno programmati degli interventi di manutenzione e messa in sicurezza dell’area verde, i fondi sono stati già previsti e presto il Parco della Cellulosa potrà tornare ad essere fruibile dai cittadini”. “Un obiettivo importante – ha aggiunto l’Assessora al Patrimonio e alle Politiche Abitative Valentina Vivarelli – che mi ha vista impegnata in prima linea insieme all’assessora alle Politiche del Verde Laura Fiorini, il Municipio XIII e i Presidenti delle Commissioni Capitoline Patrimonio e Ambiente Francesco Ardu e Daniele Diaco e per il quale ringrazio il Dipartimento Patrimonio e Politiche Abitative”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana
Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"
Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII
Premio in memoria di David Sassoli
I divieti nella Fascia verde
8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Valori delle PM10 sopra i limiti
Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599