Il Casale di Via Camerini, che rischiava la demolizione, potrà ora essere recuperato e diventare un presidio culturale, sociale e paesaggistico del territorio del III Municipio. Nell’ambito del Programma di Recupero Urbano (PRU) Fidene Valmelaina, intervento privato n. 11, era prevista dalla Convenzione urbanistica (2008) la possibilità per l’Amministrazione di chiederne la cessione in comodato d’uso gratuito al Consorzio privato che ha realizzato il quartiere. Questa opzione, tuttavia, aveva una scadenza, passata la quale il privato avrebbe demolito l’immobile. Condizione per il comodato è che il Casale, abbandonato da anni, venga riportato a normali condizioni di uso. “Dando seguito ad un atto della Giunta Marchionne (2016) – spiega il minisindaco Giovanni Caudo – come Municipio abbiamo lavorato in questi mesi per esercitare questa opzione entro i limiti temporali imposti, evitando così la distruzione dell’edificio rurale. Grazie all’impegno della Direzione tecnica, abbiamo fatto fare al privato il progetto di recupero per riportare l’immobile alle normali condizioni d’uso, indicando una serie di lavori obbligatori e ottenendo il parere della Sovrintendenza Capitolina con le relative prescrizioni. Infine, abbiamo fatto stipulare al Consorzio l’atto d’obbligo con il quale si impegna a realizzare i lavori entro 90 giorni. Ora, l’impresa ha aperto il cantiere”. “Nel frattempo – chiosa Caudo – come Municipio prepareremo una manifestazione di interesse per la gestione dell’immobile che, una volta recuperato, diventerà un luogo aperto alle esigenze del tessuto associativo del territorio e del quartiere stesso. Si tratta di un passo importante, che testimonia come la difesa dell’interesse pubblico, nella difficile e faticosa interlocuzione con i privati, può dare esiti importanti”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale
Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Polizia di Stato
8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici
Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Alla Bufalotta
Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
I divieti nella Fascia verde
8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599