sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Fedi, documenti e oggetti personali spariti

Esplode il caso dei furti ai pazienti Covid deceduti: denunce da Latina a Roma

Esplode il caso dei furti ai pazienti Covid deceduti: denunce da Latina a Roma

È esplosa la questione legata ai presunti furti ai pazienti Covid deceduti. Tutto è iniziato con la denuncia presentata il primo dicembre da una signora di Latina che non ha riavuto indietro fede, dentiera e documenti del papà deceduto all’ospedale pontino Santa Maria Goretti. Alla denuncia formale hanno fatto eco una serie di segnalazioni di episodi simili divulgate tramite social che però non sono sul tavolo della Polizia. La Questura di Latina ha trasmesso all’autorità giudiziaria le carte ed ora ci saranno delle indagini per capire se si è trattato di furto o se c’è un’altra spiegazione.

In seguito a questo episodio denunciato a Latina sono venuti a galla altri casi avvenuti a Roma. Il primo fa riferimento al decesso di un uomo di 68 anni di Fondi al San Camillo. Ai familiari non sarebbero mai stati restituiti fede nuziale, vestiti e occhiali e anche in relazione a questo caso è stata sporta denuncia. A meno di 24 ore da quando la notizia è diventata di dominio pubblico è arrivata una nota stampa da parte della Regione Lazio in cui l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato ha reso noto di aver ricevuto la buona notizia dal direttore generale del San Camillo di Roma che ha rinvenuto gli effetti personali smarriti ed ha chiamato la famiglia del 68enne per restituirli. Nella nota viene sottolineato, dunque, che non si è trattato né di furto né di sciacallaggio. Lo stesso direttore generale Fabrizio d’Alba ha dichiarato: «Nessun furto ma un errore umano come evidenziato dall’inchiesta interna».

Quanto avvenuto al San Camillo, però, non è l’unico caso. Risulta alla redazione del Caffè un’altra denuncia presentata il 5 dicembre presso il commissariato di Polizia di Stato Romanina. La moglie di un paziente Covid residente ai Castelli Romani e deceduto al Policlinico Tor Vergata di Roma ha raccontato un episodio molto simile a quanto sarebbe accaduto in altri nosocomi. Da quanto si legge nella denuncia, la caposala avrebbe consegnato alla nipote del paziente Covid deceduto «un contenitore di plastica contenente gli effetti personali di mio marito – si legge – con l’avvertimento di aprirlo soltanto dopo essere tornata a casa. Mia nipote – racconta la moglie – mi ha consegnato il contenitore, debitamente sigillato, ed io ho provveduto ad aprirlo per la prima volta. All’interno vi era tutta la biancheria intima di mio marito e diversi effetti personali, tranne il suo bracciale di cuoio con medaglia d’oro e la fede in oro giallo del nostro matrimonio».

Da quanto si apprende, questi episodi raccontati non sarebbero gli unici. Purtroppo, però, la maggior parte delle storie simili riferite sul web e che fanno riferimento anche ad altri ospedali romani non sono finite negli uffici della Questura e dunque non sono oggetto di indagine. È importante, dunque, ricordare alle vittime di presunti di presentare sempre formale denuncia perché possano partire approfondimenti volti a capire che cosa è realmente accaduto. Di certo c’è che se in una circostanza può essersi trattato di un errore generato dalla disorganizzazione che ha portato il Covid-19, è difficile credere che in tutti i casi la storia sia stata la stessa. Saranno le indagini, ora, a chiarire cosa è davvero accaduto laddove è stata sporta denuncia.

21/12/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.