La Giunta del XIV Municipio ha approvato il progetto definitivo del nuovo mercato in Piazza Thouar. “L’attuale mercato, nato spontaneo ed ormai gravemente degradato e fuori norma – spiega il minisindaco Alfredo Campagna – presenta delle forti criticità che limitano il corretto sviluppo delle attività commerciali e contestualmente determinano molteplici disagi al quartiere caratterizzato da una cronica mancanza di spazi pubblici. Le carenze strutturali del mercato imponevano un adeguamento alle nuove normative così da incrementare il livello di sicurezza ed aumentare la fruibilità degli spazi. Le mutate esigenze economiche, sociali e commerciali ci hanno suggerito una revisione dell’attuale configurazione diversificando le tipologie di servizi offerti e di attività commerciali, cosi da rispondere appieno ai dettami del nuovo regolamento delle attività commerciali sulle aree pubbliche di Roma Capitale che prevede una revisione sistematica dei mercati ricadenti nel territorio comunale”. Il mercato è sorto nell’area della piazza negli anni 50, è stato istituito con ordinanza sindacale ex ripartizione XI (non reperibile agli atti) e classificato mercato giornaliero semicoperto su sede impropria. La tettoia metallica, che risulta realizzata dal 1956, è ormai seriamente usurata e presenta ampie zone compromesse dalla ruggine, le superfetazioni e gli impianti desueti rendono il tutto al limite della fruibilità. “Il progetto di riqualificazione del Mercato Thouar – prosegue il Presidente del XIV Municipio – è un’occasione di rigenerazione urbana della piazza non limitato alla sola rifunzionalizzazione delle aree interne o mera messa a norma degli spazi attualmente utilizzati. Il progetto è una sintesi tra l’esigenza di nuovi spazi urbani accessibili alla cittadinanza del quartiere Monte Mario e le nuove esigenze commerciali di un mercato moderno. In preparazione alla progettazione sono stati fatti incontri informali con alcuni operatori economici e cittadinanza e un lungo lavoro di ricerca e programmazione delle commissioni e degli assessori competenti. Si è voluto progettare un mercato che attraverso la riqualificazione degli spazi esterni, possa attirare una nuova e rinnovata clientela, sufficiente alla giusta sostenibilità economica degli operatori commerciali”. “Lo spazio dell’attuale piazza ha permesso l’inserimento di 15 box commerciali di cui uno dedicato anche alla preparazione del cibo e di 6 postazioni a tavole mobili – specifica Campagna – e all’interno della superficie coperta del mercato sono previste due aree libere, una in corrispondenza del box destinato al bar/ristorazione che nel progetto viene attrezzata con tavolini e un’altra più ampia posta a Sud-Ovest per la collocazione delle 6 postazioni a tavolo”. “Negli spazi esterni al mercato – conclude – potranno essere collocate altre postazioni dedicate agli ambulanti a rotazione e si prevede di realizzare 3 postazioni di questo tipo da 9 mq ciascuna”.
09/12/2020