lunedì, 29 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ponte Mammolo

Cresce la mobilitazione per riaprire Villa Tiburtina

Cresce la mobilitazione per riaprire Villa Tiburtina

Cresce la campagna per la riapertura di Villa Tiburtina, il polo sanitario che per decenni ha svolto un ruolo fondamentale per gli abitanti di Ponte Mammolo-Rebibbia e delle zone limitrofe. Promossa dal CdQ Mammut, dal Forum per la Tutela di Aguzzano, dal Casale Alba2 e dal Sentiero Verde-Federtrek, l’Assemblea per la riapertura di Villa Tiburtina chiede la riattivazione del poliambulatorio che fino al 2008 ospitava lo sportello CUP, un laboratorio di analisi, radiologia, esami clinici ed un distaccamento del policlinico Umberto I, tra cui un reparto di Pneumologia per la diagnosi e la cura delle malattie respiratorie ed il centro di Neurologia e Neuropsichiatria, con un servizio di psicoterapia.

IL PROGRESSIVO SMANTELLAMENTO DELLA STRUTTURA – Un centro d’eccellenza che garantiva alla cittadinanza una maggiore accessibilità ai servizi sanitari ed una significativa riduzione dei tempi d’attesa per le prestazioni specialistiche. Nonostante questo la struttura è stata progressivamente smantellata negli ultimi dieci anni, fino alla chiusura totale nel 2012, a seguito dei continui tagli alla sanità pubblica. In una lettera inviata al Policlinico, il Primario del reparto di Pneumologia denunciava nel 2012 l’impossibilità di coprire i turni. Il risultato tuttavia non fu l’incremento del personale medico-sanitario, ma la chiusura definitiva dell’ambulatorio.

LA MOBILITAZIONE DEI CITTADINI – Oggi i cittadini rivendicano la riapertura della struttura che sappia rispondere, oltre alle prestazioni sanitarie indispensabili, anche alla necessità della presenza di un servizio socio sanitario in grado di garantire una presa in carico complessiva degli utenti e delle loro necessità. “Chiediamo di riaprire questa sede per farne una struttura di prossimità – spiega Giuseppe Evangelista, infermiere e membro dell’Assemblea – chiediamo che torni ad essere un punto di riferimento visibile e accessibile a tutti, che non fornisca solamente prestazioni, ma che diventi anche un centro di promozione della salute, in grado di intervenire nelle scuole, nei centri anziani, sul territorio, con una presa in carico effettiva dei bisogni sanitari e sociali dei cittadini di questo quartiere. Queste – aggiunge – sono inoltre indicazioni scritte in diversi piani sanitari regionali, negli accordi tra stato e regioni, ma non sono state mai applicate se non formalmente”.

LE RICHIESTE – L’emergenza epidemiologica ha messo ancor più in evidenza le conseguenze drammatiche causate dai tagli alla sanità pubblica, che vede gli ospedali e gli ambulatori allo stremo. “Le normative più recenti del SSN (D.Leg 159/2012 e il Patto per la salute 2014-2016) predispongono una serie di strumenti che ASL, Comune e Regione dovrebbero mettere in campo per garantire i fabbisogni sanitari e sociali di un bacino di utenza non superiore alle 30.000 persone – si legge nella PEC inviata dall’Assemblea ai principali interlocutori istituzionali, tra cui la Direzione generale ASL Roma2, l’Ass. alla sanità della Regione Lazio e la Sindaca di Roma – per questo chiediamo che sia applicato quello che è scritto da anni negli obiettivi e le programmazioni di leggi e piani sanitari mai attuati. Un polo sanitario pubblico che abbia un rapporto di prossimità con gli abitanti e cerchi l’interlocuzione con il territorio e le sue articolazioni sociali, dalle scuole ai centri anziani. A tal proposito auspichiamo subito un incontro con le istituzioni competenti (ASL Rm2 e IV Distretto, Municipio, Università Sapienza di Roma, Regione Lazio) per avere informazioni sulla reale situazione dell’edificio e sui progetti che lo investono”.

LA PETIZIONE – Contestualmente alla lettera è partita una petizione cittadina. La massiccia partecipazione dei residenti ha confermato la volontà e la necessità di riaprire il poliambulatorio nel quartiere. Nei banchetti allestiti dagli attivisti, in molti esercizi commerciali della zona e presso la Parrocchia Sacro Cuore, è possibile firmare per sostenere la causa, che rilancia il diritto alla salute e alla sanità pubblica e gratuita per tutti/e. Nessuno/a escluso/a.

03/12/2020
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
I cittadini romani stanno riscontrando problemi nel servizio prenotazioni per il rinnovo della carta d'identità elettronica. L'incendio divampato ieri...

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Il primo evento diffuso dedicato all’innovazione a Roma

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

Fascicolo in mano alla procura dei minori

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato alla Magistratura specializzata un gruppo di minori gravemente indiziati di furto e rapina ai danni di...

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo
Roma Capitale
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Appartamenti occupati abusivamente

Sgomberi a San Basilio

Sgomberi a San Basilio
Dalle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato e la Polizia Locale di Roma Capitale, con l'ausilio della Sala Operativa Sociale, stanno procedendo...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac

Parla il presidente della Commissione Sport di Roma Capitale

Nuovo stadio della Roma, le idee di Bonessio

Nuovo stadio della Roma, le idee di Bonessio
Il consigliere comunale dei Verdi, Ferdinando Bonessio, che è anche Presidente della X Commissione - Sport di Roma Capitale, ha nuove proposte da inserire...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.